T-Shaped people: essere persone a forma di T non è un’offesa, anzi! Significa piuttosto avere una marcia in più!

Probabilmente durante il corso dei tuoi anni da studente ti avranno consigliato di studiare e specializzarti in una disciplina per poi entrare nel mondo del lavoro e ricoprire una qualifica in linea con il tuo percorso di studi.

Perché dobbiamo essere esperti solo in una determinata disciplina? E se dedicassimo del tempo per studiare e conoscere anche altri argomenti che ci interessano? Rompi gli schemi, smettila di essere una “I” e diventa una meravigliosa “T”.

Cosa significa avere competenze a T?

Essere persone T-Shaped non è un’offesa, significa essere “capace in molte cose ed esperta in almeno una”. Essere esperto in qualcosa ti permette di svolgere il tuo lavoro nel migliore dei modi, ma se sei in grado di sfruttare anche altre competenze potrai soddisfare al meglio le richieste per i lavori che ti vengono commissionati, di andare oltre il semplice completamento di un incarico e di aggiungere importanti dettagli che possono migliorare il risultato finale.

Da cosa dipende la scelta della forma “T” per descrivere una persona esperta almeno in una cosa e capace in altre discipline diverse?
È stata scelta la “T” per definire in maniera visuale il tipo di conoscenze che queste persone hanno: la linea verticale della lettera “T” rappresenta la competenza approfondita su uno specifico argomento, la linea orizzontale raffigura le competenze trasversali e tutti quegli argomenti in cui siamo competenti, ma non esperti.

La forma a lettera “I” è l’opposto delle “T”. La “I” ha solo una linea verticale che sta a rappresentare la specializzazione su un solo determinato argomento che hanno le persone con questa forma. Significa essere esperti in una sola cosa e non avere nessuna conoscenza su altri temi, nemmeno di tipo basilare.

E il contrario della conoscenza a forma di “I”? Se la “I” descrive una conoscenza specializzata su una sola materia, il segno “─” raffigura una conoscenza orizzontale e generalista, significa conoscere diversi argomenti ma esperti e pienamente competenti su niente.

Il valore delle competenze a T

Cosa rende essenziali le persone con competenze a T? Sono gli ingranaggi perfetti per far funzionare un team, capaci di adattarsi e svolgere diversi compiti e di ‘collegare’ tutti i membri della squadra per favorire il team working. In team formato da specialisti, con competenze a forma di “I”, ogni compito viene assegnato alla persona più competente per svolgere quel particolare incarico.

E se una di loro avesse un problema che non è in grado di risolvere? Nessuno potrebbe aiutarla perchè tutti gli altri sono specialisti in altre materie e non hanno nessun’altra conoscenza. Questo è un grande problema per il team perché mentre gli altri vanno avanti e completano i loro incarichi un membro del team nel tentativo di risolvere il problema da solo resterebbe indietro con il suo lavoro. Questo avrà ripercussioni su tutto il team ed il progetto sarà consegnato in ritardo.

Le persone T-Shaped possono creare un team invincibile! Invece di adattare le necessità alla nostra risposta, cioè assegnare il compito da svolgere in base alle competenze dei membri del team, possiamo fare il contrario e adattare la nostra risposta in base agli incarichi che devono essere portati a termine.

La flessibilità delle competenze a “T” permette al team di lavorare insieme, di trovare insieme la soluzione ai problemi che si possono presentare e così di evitare ritardi sulla consegna del progetto come nel caso di un team di soli esperti per ogni aspetto del progetto.

E se nello stesso team ci fossero persone con competenze a “T” e “I”? Tutti e due i tipi di competenze sono essenziali ed un team con il giusto equilibrio ed una corretta gestione degli incarichi potrebbe essere la configurazione di team perfetta.

Le persone con competenze a “T” hanno una marcia in più rispetto ai più esperti, in particolare hanno i seguenti vantaggi:

  • essendo competenti su diversi argomenti hanno una capacità comunicativa che gli permette di comunicare con qualsiasi membro del team, e utilizzando i termini tecnici delle diverse discipline possono avere uno scambio di informazioni chiaro e preciso.
  • hanno una forte empatia, sono in grado di capire le difficoltà che si devono affrontare in ogni ruolo e possono aiutare a tenere alto il morale del team nei momenti critici.
  • sono persone interessanti con cui puoi aprire un dibattito su un argomento e finire per trattare tutti i temi collegati al tema. Grazie alle loro conoscenza hanno la capacità di osservare i problemi da diverse prospettive.

Come fare per sviluppare una conoscenza T-shaped?

Per sviluppare competenze a “T” bisogna passare dalla specializzazione su un tema allallargamento delle competenze. Questo approccio stravolge quello tipico a cui siamo abituati nella nostra società, ma in un mondo in continuo cambiamento dobbiamo essere pronti ad adattarci e reinventarci per ricoprire i nuovi lavori del futuro.

Il processo per diventare persone T-Shaped non è immediato, c’è bisogno di tempo e di lavoro di gruppo. Il team è il luogo adatto alla sviluppo delle competenze a “T”, lavorare a stretto contatto con altre persone che hanno conoscenze e competenze diverse dalle nostre ci permette di conoscere i temi nei quali loro sono esperti. Loro faranno lo stesso con le conoscenze di cui noi siamo più esperti.

La particolare forma a “T” è una caratteristica che dovresti assolutamente sviluppare per affrontare il rapido cambiamento che stiamo sperimentando nella nostra società: molti lavori del passato oggi non esistono più perché adesso c’è una macchina o un algoritmo che svolge quel compito in modo più rapido e preciso.

E mentre alcuni lavori scompaiono altri vengono creati per gestire le nuove tecnologie! Il mondo del lavoro digitale è pieno di occasioni e per trovare il tuo posto devi avere due importanti requisiti: flessibilità e adattabilità al cambiamento.