Social media marketing, indicato anche con l’acronimo SMM, è un insieme di strategie di marketing messe in atto attraverso l’utilizzo dei social media ed hanno l’obiettivo di far crescere un’impresa e portarla a rendersi competitiva all’interno del proprio settore.
Il Social Media Marketing sembra acquistare sempre più popolarità grazie alla grande dimestichezza che oggi caratterizza chiunque abbia a che fare con il mondo digitale. Un numero sempre più alto di aziende, sia piccole che grandi, si affidano ai social media per aumentare la propria visibilità e migliorare la propria presenza online. Ma non è sufficiente creare un profilo social ed aggiornarlo di tanto in tanto per avere risultati tangibili. Difatti, il Social Media Marketing si basa sull’elaborazione di strategie precise!
Social Media non è sinonimo di Social Network: il termine indica infatti qualsiasi piattaforma interna al Web 2.0 che permetta la condivisione di contenuti multimediali (immagini, video, audio, testi) e lo scambio di questi tra gli utenti. Il social network è, di fatto, una rete sociale fatta di persone che si collegano fra loro ed intrattengono interazioni e relazioni di varia natura. Possiamo quindi dire che i social media sono gli strumenti che permettono la formazione di queste reti sociali e che vanno a comprenderle al proprio interno.
Come fare per sfruttare il social media marketing? E’ fondamentale avere ben chiaro quale sia il target di riferimento a cui vuoi rivolgerti e capire il modo migliore per interagire con esso. Fatto questo, si può passare alla fase successiva di ideazione e pianificazione. Scegliere anzitutto a quali canali social rivolgersi: fra i tanti social media esistenti dovrai individuare quelli più utilizzati dal tuo target di riferimento e più adatti alla trasmissione dei contenuti che hai intenzione di creare e questa scelta sarà determinata anche dalla natura del tuo business e dei servizi/prodotti che offri ai tuoi clienti. In generale, i social media più funzionali per le aziende sono anche quelli più utilizzati: Facebook, Twitter, Instagram e YouTube sono le piattaforme principali su cui puntare per lo sviluppo di strategie di Social Media Marketing efficaci. La scelta dei canali social più adatti, deve essere sempre preceduta da un’analisi dell’utente: Instagram, ad esempio, ha un’utenza più giovane rispetto a Facebook e, dunque, si adatta meglio a business che si rivolgono ad un target di età compresa tra i 18 e i 35 anni circa. I social media “più piccoli” non sono però da ignorare del tutto, anzi! Piattaforme come LinkedIn o Pinterest, ad esempio, hanno il vantaggio di rivolgersi ad un pubblico più specifico e meno generalista, permettendo una migliore targetizzazione.
Rendi la tua presenza sui social costante ed interessante: regola assolutamente necessaria! La costanza è una caratteristica fondamentale: postare contenuti con regolarità creerà, a lungo andare, un’aspettativa nell’utente, che saprà di poter ricevere informazioni periodicamente. Per mantenere una cadenza regolare dei contenuti da pubblicare è bene organizzare un calendario editoriale. Questo approccio avvicina l’utente al brand e crea un engagement tale da creare un rapporto di condivisione e di fiducia, incisivo per il successo di un’impresa e per la crescita di un business.
Tramite i social media è quindi possibile entrare in maniera non invasiva nelle vite quotidiane dei proprio prospect: con la giusta strategia, sarà il potenziale cliente a raggiungere la tua azienda e a seguire la tua evoluzione sui social! Il Social Media Marketing non prevede costi troppo elevati: creare profili social, privati o aziendali, è gratuito e non comporta costi di mantenimento. Gli unici costi che dovrai sostenere sono quelli relativi al lavoro di un Social Media Manager che si occupi della gestione delle varie piattaforme. Investire in questa figura professionale ti permetterà anche di ottenere i risultati sperati: gestire i social in maniera autonoma, senza avere le necessarie competenze, potrebbe essere del tutto inefficace o addirittura dannoso per la tua brand image. Un altro vantaggio dei social media è la possibilità di diventare virali: un unico contenuto, se ben studiato, può aumentare in maniera esponenziale la visibilità dell’intera azienda! All’interno dei social, inoltre, ci si promuove e ci si fa conoscere: una sorta di pubblicità, resa ancora più incisiva negli ultimi anni grazie a figure come gli influencer. Un numero sempre maggiore di aziende, infatti, ha iniziato ad appoggiarsi a blogger, youtubers, instagrammers e personaggi famosi per la promozione del proprio brand, avendo questi un rapporto diretto con i propri followers, che si fidano dei loro consigli! La capacità di “influenzare” il proprio pubblico è ciò che rende gli influencer importanti e incisivi per la crescita di un brand. Scegliere di affidarsi ai giusti influencer può essere una strategia vincente per la tua azienda, che sfrutterebbe il potere dei social media in maniera indiretta, attraverso la mediazione del testimonial scelto. Tramite gli influencer ed un uso ben studiato dei social media, i brand si avvicinano al pubblico e vengono percepiti come più “umani”. Il brand non viene più visto come un qualcosa di puramente commerciale, ma si rafforza la percezione dei valori, creando un importante senso di condivisione tra azienda e clienti. Oggi il reale successo di un’azienda non si basa più soltanto sulla vendita ma, piuttosto, sulle relazioni che si instaurano con i clienti effettivi e potenziali. Puntare al Social Media Marketing, dunque, permette ad un brand di creare un enorme engagement ed un attaccamento da parte degli utenti, per entrare nel loro quotidiano e raggiungere il successo con la tua azienda.
Il Social Media Marketing è quindi di fondamentale importanza per la crescita del tuo business, una vetrina perfetta per farsi conoscere!
Visita adesso il nostro sito!